info@crcl.it
  • Associazione Sportiva
    • Consiglio Direttivo
    • Documenti
    • Calendario
    • Siti amici
  • Attività
    • Corsi
    • Tecnica
    • Sicurezza
    • Gare
    • Ambiente
    • Mercatino
    • Stampa
  • Portfolio
  • Blog
  • Sezione Amarcord
  • Contatti

Val di Non - 3 e 4 Luglio 2021

Val di Non

3-4 luglio 2021

 

Il carrello con i kayak è pieno.  I bauli delle macchine questa volta ospitano, oltre al kit essenziale dei canoisti, anche le tende da campeggio con tutto il necessario (tavolini con panche pieghevoli, bottiglie di buon vino rosso... dopotutto siamo dei professionisti). Si parte di mattina presto, come al solito, a Lodi fa caldo e noi abbiamo voglia di acque nuove e più fresche in cui pagaiare: Trentino...stiamo arrivando
 
IMG-1523.jpg
 
E con un ottimo programma:
GIORNO 1: Lago di Molveno, famoso per le sue acque trasparenti. Non vediamo l'ora di andare a mollo. Nel pomeriggio, spostamento al lago di Santa Giustina e allestimento del campeggio. 
GIORNO 2: avventura nei canyon del rio Novello (oltre 15 km di pagaiate!)

Lago di Molveno

 

Il lago più bello d'italia, secondo TCI e Legambiente, in effetti è molto bello anche senza Sole, increspato da un vento freschetto. Il nostro giro si fa corto, approdiamo alla prima spiaggetta e pranziamo.

Note: l'asciugamano sulle spalle faceva la differenza. Il piccolo Leon, nostro nuovo amico tedescofono, non sbagliava un colpo.

Alessandro

IMG-1526.jpg
IMG-1527.jpg
IMG-1528.jpg
33d53a08-4e26-4a63-bf65-edf69734a5e7.JPG
7d8cdaed-a00d-437d-89c1-a7a834548d73.JPG
d0d5b8a0-471f-4da6-aa22-7cec87443501.JPG
35032146-418d-4362-91de-b7c4da5ca1b7.JPG
bbd3137c-152b-4569-a6f6-5947c62fa843.JPG
ce094e1f-c494-4b4b-9eab-b89f986350ea.JPG

 

Lago di Santa Giustina e gole del rio Novella

DAY 2 -

Credo si possa tranquillamente dire, e scrivere: non sono portata per canoa, kayak e affini, eppure da neofita, pur con qualche timore, mi sono tuffata nella gita al Lago di Santa Giustina. Mi ha convinto sapere che la compagnia sarebbe stata ottima, il supporto non sarebbe mancato e la Val di Non meritava almeno una sbirciatina.

Le previsioni meteo, peraltro, erano a dir poco preoccupanti ma senza un poco di ottimismo non si va da nessuna parte, giusto? E infatti, organizzazione perfetta – dalla scelta della nostra escursione a quella del luogo ove collocare il nostro piccolo accampamento, alla tabella di marcia oraria per l’escursione alle gole adiacenti al lago – umore alto e cordialità da regalare. Da regalare anche a chi, appena arrivato, aveva meno dimestichezza con il gruppo e con il mezzo, e quel mix di esperienza e di sprovvedutezza che ha fatto sì che tutti insieme godessimo di una pagaiata piacevole, immersa in un paesaggio luminoso.

 

f5e09c5d-0a49-435c-a103-0bbf89f9bc06.JPG

IMG-1551.jpg
IMG-1531.jpg
IMG-1535.jpg

 

E poi, contro ogni previsione, siamo stati baciati dal sole! Fin dalla partenza, puntualissima alle 8.30 del mattino, al rientro, poco prima della una. Giusto il tempo di ritirare le imbarcazioni, di disfare le tende, di riparare tutto quanto in auto e si è scatenato un diluvio quasi universale. Ma a quel punto mancava solo il pranzo, godibilissimo pure quello e quasi all’asciutto.

Che dire? Da rifare. Per tante semplici ragioni: perché ciò che abbiamo raggiunto con la forza delle nostra braccia e osservato guardandoci intorno ci ha regalato emozioni e istantanee di semplice bellezza. Per me, perché è stata una soddisfazione riuscire a fare qualcosa che non ero certa avrei saputo portare a termine (e infatti era pronta una corda per trainarmi nel caso a un certo punto proprio non avessi avuto più energie da spendere!). E perché, semplicemente e banalmente, vedere il mondo dal punto di vista dell’acqua è una sensazione unica che vale la pena di un po’ di fatica. Quindi, per concludere: quando la prossima volta?

Michela

Il browser corrente non supporta il tag video dell’HTML5.
20210704_102439.jpg
20210704_103840.jpg
8fc1e7f2-7fde-4a4c-8ff5-60b21cc37b10.JPG
63ffc4c5-6673-4267-bc28-3ad4d44be351.JPG
16a5df40-ada4-41d7-8999-f4bb20968b8d.JPG
ac62ca2e-a7f3-4961-9199-f3a4fcbf1e91.JPG
b99e16d5-6166-4614-9fdb-f7457e34ff56.JPG
20210704_102342.jpg
20210704_102813.jpg
IMG-1563.jpg
IMG-1568.jpg
IMG-1577.jpg
IMG-1570.jpg
IMG-1571.jpg
56cfd39b-1dc2-4281-ade7-d410cb32c620.JPG
b4890210-46c2-49f7-b7ab-359a04dbc9de.JPG

Maggiori informazioni sul sito di:

 

fick_logo_1.png

 

ck_fiumi.jpg

 

icf.jpg

 

IDROMETRI FLUVIALI DELLA LOMBARDIA

 

 

Logo-ECA-full-title-white.png.png

 

logouisp.png

logo_crcl_S_white.png

dove siamo

c/o Parco Belgiardino
26836 Montanaso Lombardo LO - Italia 
View on Google Maps

scrivici
info@crcl.it

 

social

copyright © 2016 - 2021 Powered By CRCL ASD – All rights reserved.

copyright © 2016 - 2021 Contribution by Wikipedia.org – All rights reserved.